I biscotti al cioccolato con crepe sono una vera magia! Un dessert scenografico preparato con ingredienti semplici, pronto in appena un’ora e perfetto per qualsiasi occasione (per me sono la scelta ideale per il tè di Natale o Capodanno). La loro superficie, decorata da delicate crepe zuccherate, ha un aspetto incantevole che cattura subito l’attenzione, mentre il gusto intenso farà felici tutti gli amanti del cioccolato.
Preparare questi biscotti è più facile di quanto sembri a prima vista, e sono sicura che vi riusciranno al 100%, anche se non siete esperti di dolci. Provateli assolutamente e raccontatemi nei commenti com’è andata!
In una ciotola capiente versate l’olio vegetale, aggiungete lo zucchero e setacciate il cacao amaro (usando un colino a maglie fini). Mescolate tutto con una spatola fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Non devono esserci grumi!
Aggiungete alla miscela ottenuta 2 uova a temperatura ambiente e mescolate di nuovo con una frusta fino a ottenere un composto omogeneo. Dovreste ottenere un impasto denso e appiccicoso (come nella foto).
Mescolate a parte la farina, il lievito per dolci e un pizzico di sale. Setacciate questo mix direttamente nel composto al cioccolato e amalgamate l’impasto con una spatola.
L’impasto risulterà morbido, appiccicoso a tutto e a tutti, e continuerà ancora un po’ a “spandersi”.
Coprite la ciotola con pellicola alimentare e mettete in frigorifero per 1 ora oppure nel congelatore per 30 minuti. Più o meno nello stesso momento iniziate a preriscaldare il forno a 175°C (ventilato - sopra e sotto). E preparate anche una ciotolina a parte con dello zucchero a velo per spolverare i futuri biscotti.
Dopo che l’impasto ha riposato in frigorifero o nel congelatore, bisogna agire velocemente. Dividete l’impasto in porzioni (aiutandovi con un cucchiaio) e formate delle palline. Io ho preparato dei biscotti piuttosto grandi, quindi ho suddiviso tutto l’impasto in 11 palline (per ognuna ho usato circa 1,5 cucchiaini di impasto, e ogni pallina pesava circa 45 grammi).
Formate le palline velocemente, in modo che l’impasto non si scaldi troppo tra le mani. Poi, una alla volta, passate ogni pallina nello zucchero a velo, ricoprendole bene, e disponetele su una teglia rivestita di carta forno. Se, mentre finite di passare tutte le palline nello zucchero, vi accorgete che sui primi pezzi lo zucchero a velo si è sciolto, semplicemente passateli ancora una volta nello zucchero prima di infornare.
Schiacciate leggermente le palline, dando loro una forma simile a un disco da hockey. Disponetele sulla teglia, lasciando un po’ di spazio tra l’una e l’altra (durante la cottura si allargheranno e il loro diametro aumenterà circa del doppio).
Cuocete in forno per 14 minuti. In questo tempo i biscotti risulteranno “chewy”: morbidi fuori, leggermente elastici e umidi all’interno. Se preferite biscotti più asciutti, lasciateli in forno per 1-2 minuti in più.
Trasferite i biscotti al cioccolato pronti su una gratella e lasciateli raffreddare completamente. Conservateli in un contenitore ermetico. Buon appetito!
Porzioni11
Calorie 158 kcal
Grassi 7.8 g
Sodio 30 mg
Potassio 45 mg
Carboidrati 20.8 g
Proteine 2.4 g
Calcio10 mg
Fosforo25 mg
Magnesio15 mg
Commenti